- rosa
- 1rò·sas.f., s.m.inv., agg.inv.I. s.f.I 1a. FO fiore profumato molto decorativo di vari colori, con lungo gambo spinoso: un mazzo di boccioli di rosa, dodici rose a gambo lungo; la stagione delle rose: la primavera; il mese delle rose: maggio | essere fresco come una rosa, avere un aspetto giovane, sano e piacevole | non c'è rosa senza spine, ogni momento felice porta con sé anche qualche dispiacere | se son rose fioriranno, di situazione che potrebbe rivelarsi favorevole | essere rose e fiori, essere tutto rose, di situazione facile e piacevoleI 1b. TS bot. arbusto spinoso del genere Rosa eretto o rampicante spontaneo o coltivato che produce tale fiore, presente esclusivamente nell'emisfero boreale | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle RosaceeI 2. CO fig., giovane donna bella e di aspetto sano e piacevole: è una rosa | LE estens., fig., bellezza femminile, spec. in condizione di verginità: Angelica a Medor la prima rosa | coglier lasciò (Ariosto)I 3. FO gruppo di persone precedentemente selezionate tra cui viene scelto un candidato a una carica, un posto di lavoro, un premio culturale e sim.: è stata selezionata la rosa dei candidati per l'elezione a sindaco | TS sport l'insieme degli atleti titolari di una squadra: è stato accolto nella rosa nonostante la giovane etàSinonimi: cerchia, 2gamma.I 4a. LE colore rosato, incarnato; rossore provocato da un'emozione: fiorir sul caro viso | veggo la rosa (Foscolo)I 4b. BU segno di colore rosato lasciato sulla pelle da punture d'insetti, morsi e sim.I 5. CO ciuffo di capelli o di peli disposti a vorticeI 6a. TS arch., arte → rosoneI 6b. TS geom. curva piana descritta da un punto che si muove di moto oscillatorio armonico sopra una retta che ruota in modo uniforme intorno al centro del moto armonicoI 6c. TS mus. foro rotondo praticato nel centro della cassa armonica di strumenti a corda | disco finemente traforato che ricopre il foroI 6d. TS orefic. → rosettaI 7. TS arald. fiore di cinque petali con bottone al centro e normalmente privo di gambo, di smalto rosso o d'argentoI 8. TS zool. base circolare cornea delle corna del cervoSinonimi: rosetta.I 9. TS macell. → noceI 10a. TS arm. area approssimativamente circolare in cui si espandono i proiettili sparati da un fucile da cacciaSinonimi: rosata.I 10b. TS arm. l'insieme dei punti di arrivo dei proietti sparati da un'arma con lo stesso puntamentoI 11. TS giorn. → cronaca rosaII. s.m.inv. FOII 1. colore intermedio tra il bianco e il rosso; seguito da un sostantivo che indica una cosa o un animale di tale colore che ne individua la tonalità: rosa confetto, caramella, cipria, salmone, pesca, albicocca, fragola; anche seguito da un aggettivo o da un altro colore: rosa carico, acceso, tenue, delicato; rosa arancio, rosa viola, rosa fucsiaII 2. sostanza colorante rosa (tempera, olio, vernice, ecc.): aggiungi un po' di rosa a quel tramontoIII. agg.inv. FOIII 1. di colore intermedio fra il bianco e il rosso: camicetta rosa, vernice rosa | che ha un colorito della pelle sano: guance rosaIII 2. di romanzo, racconto, pubblicazione periodica o film dal tono frivolo e leggero che ha per soggetto spec. vicende sentimentali: romanzo, racconto rosa, stampa rosa\DATA: 1250.ETIMO: lat. rŏsa(m), di orig. preind.; nell'accez. 1b cfr. lat. scient. Rosa.POLIREMATICHE:rosa antico: loc.s.f. COrosa baccarat: loc.s.f. TS bot.com.rosa borraccina: loc.s.f. TS bot.com.rosa canina: loc.s.f. TS bot.com.rosa damascena: loc.s.f. TS bot.com.rosa damaschina: loc.s.f. TS bot.com.rosa dei colori: loc.s.f. TS fotogr.rosa dei venti: loc.s.f. TS meteor.rosa del deserto: loc.s.f. TS mineral.rosa del Giappone: loc.s.f. TS bot.com.rosa della bussola: loc.s.f. TS tecn.rosa delle Alpi: loc.s.f. TS bot.com.rosa di bosco: loc.s.f. TS bot.com.rosa di Gerico: loc.s.f. TS bot.com.rosa di macchia: loc.s.f. TS bot.com.rosa di monte: loc.s.f. TS bot.com.rosa di Natale: loc.s.f. TS bot.com.rosa di sabbia: loc.s.f. TS mineral.rosa mistica: loc.s.f. TS lit.rosa pendulina: loc.s.f. TS bot.com.rosa tè: loc.s.f. TS bot.com.rosa tea: loc.s.f. TS bot.com.rose antiche: loc.s.f.pl. TS bot.————————2ró·sas.f. RE tosc.1. erosione della sponda di un fiume causata dall'azione delle acque | luogo corroso2. fam., pizzicore, prurito\DATA: ca. 1400.ETIMO: der. di roso.
Dizionario Italiano.